Il nuovo sistema di pagamento Apple Pay arriva in Italia

Apple Pay, il sistema di pagamento lanciato negli Sates due anni fa, è finalmente disponibile in Italia dal 17 maggio scorso: ecco una guida per impostarlo

A due anni di distanza dal lancio, Apple Pay è ora disponibile anche in Italia. Appoggiandosi ai circuiti Visa e MasterCard, il nuovo sistema di pagamento made in Cupertino sfrutta la tecnologia contactless Nfc già adottata dai POS, trasformando il proprio device in un comodo strumento per i pagamenti digitali.

I dispositivi interessati da questa nuova tecnologia sono  tutti gli iPhone più recenti fino al 6 e allo SE, tablet come gli iPad di 5a generazione, Pro, Air 2, mini 4 e mini 3 ed Apple Watch.

Si può utilizzare Apple Pay anche su Mac ma solo tramite MacBook Pro con Touch ID  insieme a un iPhone o un Apple Watch abilitato per Apple Pay.

Naturalmente dovranno essere aggiornate tutte le versioni di iOS, macOS e watchOS.

Al momento sono supportate solo le carte emesse da Boon, Carrefour e Banca e Unicredit, ma a breve entreranno anche Mediolanum, American Express, CartaBCC, ExprendiaSmart, Fineco, Hype, N26 e Widia.

 

1) COME ATTIVARE APPLE PAY

iPhone
Prima cosa da fare è aprire la App Wallet e, tramite il pulsante “+”, inserire la propria carta di debito/credito seguendo le istruzioni a schermo (nominativo, numero carta, scadenza, codice di sicurezza). Per alcune carte Unicredit è richiesta anche l’installazione e la configurazione della app Monhey.

Apple Watch
La procedura è simile a quella indicata per iPhone tramite la app Wallet. Ma se una carta è già presente su iPhone, sarà sufficiente aggiungerla. Nel caso in cui venga richiesto di aggiungere la carta che si utilizza con iTunes, sarà sufficiente inserire il codice di sicurezza. Dopo la verifiche da parte della banca o dell’emittente della carta, si potrà finalizzare la proceduta toccando sul pulsante Avanti.

Mac
Come già scritto il sistema è compatibile con MacBook Pro con Touch ID. Si dovrà accedere alle Preferenze Sistema, cliccare sul tab Wallet Apple Pay e aggiungere una carta di credito o di debito seguendo la procedura indicata a schermo.

 

2) COME FUNZIONA APPLE PAY

iPhone
Una volta aggiunta la carta (se ne possono aggiungerne anche più di una per poi selezionare quale utilizzare quando si procederà al pagamento), basterà avvicinare il dispositivo a un POS che rechi il simbolo contactless o Apple Pay, cliccare due volte in rapida successione il pulsante per attivare il sistema, se si possiede più di una carta nel Wallet scegliere quale usare per il pagamento con uno swip del dito. appoggiare la propria impronta sul lettore dell’iPhone per l’autenticazione ed effettuare il pagamento.

Apple Watch
Cliccare due volte consecutive il tasto laterale di Apple Watch, aspettare che si apra la schermata con la propria carta e avvicinare il quadrante dello smartwatch al sistema di pagamento contactless.

 

3) CONTROLLO DELLE TRANSAZIONI

All’interno dell’app Wallet sarà possibile sfogliare le proprie carte e verificare per ciascuna l’ultima transazione eseguita. Per vedere le ultime 10 operazioni eseguite con carta si dovrà selezionarla e andare sulla scheda Transazioni.

 

4) DOVE FUNZIONA APPLE PAY

Al momento Apple Pay è compatibile con quasi il 100% dei POS contactless. La lista ufficiale fornita delle catene che hanno già aderito è comunque la seguente:

– Auchan
– Simply Market
– Esselunga
– Carrefour
– Lidl
– Eurospin
– Old Wild West
– Autogrill
– La Rinascente
– OVS
– H&M
– Leroy Merlin
– Eataly
– Sephora
– Limoni
– La Gardenia
– Banzai/ePrice
– Mondadori
– Apple Store
– Media World
– Unieuro

Per ulteriori informazioni, cliccate qui per il sito istituzionale di Apple.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *