Come avviare una start up: 5 consigli utili

L’idea di startupper è sempre abbinata a quella di “imprenditore di successo”, proprio per questo affascina ed incanta molti.  Ma non è tutto oro quello che luccica, per avviare una start up avere una buona idea è fondamentale ma non sufficiente. Se anche tu desideri avviare un nuovo business dovresti leggere le pagine patinate di chi ce l’ha fatta ma anche seguirne i consigli. Sulla strada verso il successo, infatti, ci sono molti ostacoli da superare.

Come avviare una start up

Per questo abbiamo 5 consigli utili per non inciampare:

1) Il “sogno nel cassetto”

Un sogno nel cassetto, un’idea, non sempre sono un buon punto di partenza. Data una spinta iniziale “di pancia” occorre pianificare e far quadrare i conti pensando se la tua idea possa essere o meno proficua.
Non è sufficiente, infatti, che l’intuizione su cui si basa tutta l’iniziativa imprenditoriale piaccia a chi l’ha avuta: la cosa più importante è concentrarsi sul mercato in cui inserirla e che possa attirare un buon target.
L’idea dev’essere, perciò, strutturata e pianificata in maniera dettagliata, senza paura di apportare delle eventuali modifiche per migliorarla.
L’idea iniziale è solo un (buon) punto di partenza.

2) Scegliere con cura il Team

Formate la vostra squadra ma evitate di coinvolgere amici e parenti. È chiaro che una volta messa a fuoco e strutturata l’idea dovrai cercare i tuoi collaboratori.
La ricerca del team è un momento difficile e delicato in una Start Up e trovare le persone giuste che non solo condividano il tuo entusiasmo ma che siano soprattutto competenti non è semplice. Lo staff che avrai intorno dovrà essere formato da persone capaci di lavorare in squadra e sotto stress. La fiducia dovrà essere costruita naturalmente, col tempo; un’eccessiva confidenza iniziale può destabilizzare gli equilibri. Nelle Start up non c’è posto per le prime donne.

3) No money, no party

La sfida delle sfide, quella che si trova ad affrontare qualunque startupper sognatore prima di quanto pensi è trovare i soldi. Al giorno d’oggi non è facile accedere ai finanziamenti pubblici e anche le banche non sono molto propense a concedere prestiti, a meno di non avere forti garanzie.
Come muoversi allora? Ecco le alternative:

Business Angel e Venture Capital: vengono così definite le società (o i privati) disposte a finanziare progetti ad alto rischio;

Crowfounding: è il sistema, ad oggi molto diffuso, di piccoli finanziamenti erogati da tanti investitori che credono nella start up e nel tuo progetto;

– Famiglia e Amici: in questo caso, sono assolutamente da coinvolgere i tuoi sostenitori più vicini, il cui aiuto concreto sarebbe come manna dal cielo

4) Il meglio che puoi con quello che hai

Una volta strutturato il tuo percorso ed il tuo team, non aver paura di fare il primo passo. “Non perdere tempo” resta sempre la regola d’oro nel business.
Anche se all’inizio non è tutto perfetto, se il capitale iniziale non è quello che ti eri immaginato, è importante adoperarsi con le risorse disponibili e cavalcare l’onda d’entusiasmo di ogni grande inizio. Ci sono tante attività utilissime che richiedono soltanto un investimento di tempo; ad esempio strutturare il business model e studiare un’adeguata strategia di marketing. Fatto questo si può (deve) procedere con l’acquisto di un dominio per creare una Landing Page. Un altro fattore fondamentale è il “passaparola”: gratuito, veloce, indispensabile.

Fai in modo che il tuo business diventi anche il tuo miglior argomento di conversazione.

5) Credici

Arrivati al punto cruciale dell’investimento, il punto insomma in cui tutto si concretizza e diventa realtà, bisogna mettere in conto periodi di sconforto che sono fisiologici per qualunque impresa. Ancora più importanza assume qui il ruolo del team e soprattutto del team leader che dovrà motivare la squadra.
Ricorda che non vince chi ha l’idea migliore ma chi ci crede di più.

Scramjet crede fortemente nella spinta propulsiva delle Start Up ed è pronta ad accogliere le tue idee e proposte per aiutarti a trovare le soluzioni migliori per il tuo Business.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *