Se hai (o vuoi creare) un profilo Instagram e utilizzarlo per il tuo business, questa guida ti sarà utile per apprendere qualche strategia in più per incrementare l’efficacia dei tuoi post/immagini/campagne.
1) Crea un Magazine
Su Instagram di solito vincono le immagini più belle, artistiche e singolari. Creare un Magazine, però, strutturato in modo che ogni immagine possa riportare ad una pagina di un prodotto, è un’idea complessa ma molto accattivante.
Ad esempio per pubblicizzare un negozio di arredamenti si possono pubblicare:
– foto di Interior Design (interni casa) in cui sono visibili i prodotti da vendere;
– scatti di varie location (scatti da tutto il mondo);
– campagne di Photo credit, cioè foto con all’interno i prodotti con la citazione del fotografo.
Con questa strategia di “content marketing” ti sarà possibile al contempo: creare un bell’engagement, ottenere fan ed aumentare la tua visibilità grazie al tag delle foto.
2) Usa gli #hashtag
Lo scopo del Social Business è allargare la propria community di riferimento; una delle strategie più utilizzate è individuare o creare un #hashtag preciso intorno al quale costruire il tuo storytelling.
La community non va soltanto creata, ma deve essere continuamente incentivata alla partecipazione.
3) Gamification
Il concetto alla base di Instagram è strettamente legato al creare uno storytelling attraverso le immagini con lo scopo di creare interazioni. Distaccandosi da lunghi testi da leggere e con l’utilizzo di foto o video facili da guardare e comprendere.
Una delle strategie più interessanti ed interattivo è quella della gamification, cioè la creazione di un gioco – in cui le persone dovranno loggarsi – attraverso le immagini.
Il gioco vi fornirà due vantaggi eccezionali utilizzando i seguenti accorgimenti:
– riconoscimento (chiedendo l’accesso grazie a Facebook login);
– condivisione dell’esperienza (possibilità di aggiungere i propri amici FB all’interno del gioco).
Queste due operazioni, oltre a rendere il gioco più interessante, servono ovviamente a raccogliere strategiche informazioni/dati sui clienti e su potenziali clienti (lead generation).
4) Il Visual Storytelling: tante immagini per una storia
Instagram non è solo selfie e foto di design. Un modo interessante e semplice per creare una campagna marketing coerente è caricare fotografie dei tuoi prodotti in modo tale che sembrino tutti parte dello stesso elemento: tante immagini che unite formano un’unica immagine più grande.
Questo stratagemma definito “visual-storytelling” si presenta non troppo difficile nella realizzazione e soprattutto si presta ad essere ripreso su altri tipi di canali: newsletter/banner/video.
Instagram è attualmente uno dei Social più utilizzati e con potenzialità di “storytelling” più alte grazie soprattutto alla caratteristica del linguaggio universale delle immagini.