Arrivano le nuove campagne di Facebook per il business

Le recenti partnership con Nielsen, comScore e Integral Ad Science, spingono Facebook ad un approccio sempre più multimediale rispetto all’analisi delle campagne pubblicitarie.

Facebook sta ottimizzando ed implementando il proprio sistema di misurazione pubblicitaria.

Con un post sul blog ufficiale, il Social Network per eccellenza ha annunciato un’espansione degli accordi con società terze di misurazione e l’implementazione dei servizi di monitoraggio con nuovi strumenti di misurazione delle performance per annunci degli inserzionisti sulla piattaforma, puntando ad una comprensione più accurata di quanto gli Ads siano performanti a livello qualitativo.

Christopher Cox, Chief Product Officer per Facebook, dichiara sul blog: “vogliamo aiutare le aziende a misurare efficacemente il valore del loro business e i loro risultati, in modo che possano acquistare pubblicità con sicurezza”, e di seguito, l’annuncio di Measurement FYI.

In questo spazio, dedicato esclusivamente a tutti gli aspetti della misurazione, verranno raccolti tutti i contenuti utili a rendere più immediata e fruibile l’osservazione delle campagne sul Social, dalle metriche alle ricerche.

Facebook e i partner terzi

Il post di Cox rivela inoltre un’altra serie di di novità per quanto concerne i partner terzi di misurazione del social: i Digital Ad Ratings di Nielsen apriranno la strada ad 8 nuovi mercati (più i 25 già presenti) per la misurazione della reach e delle performance in-target su desktop e mobile attraverso. La stabilizzazione della partnership con comScore, tramite il prodotto vCE della società, intercetterà la validazione delle performance in-target sulle property di Facebook negli Stati Uniti;  verrà rafforzata inoltre la collaborazione con Science Integral Ad sul fronte viewability comprendendo anche le misurazioni della visibilità dei video su Audience Network.

Ultimamente Facebook sta puntando parecchio sulle misurazioni attraverso partner terzi per far fronte soprattutto alle ripetute richieste delle aziende di avere delle verifiche indipendenti e più precise sui dati che il social fornisce e sulle performance delle campagne.

Facebook: entra in campo il Marketing Mix Modeling

Così facendo, aumenta la trasparenza e aumenta il proprio appeal fornendo alle aziende maggiori strumenti per comprendere il funzionamento e il potenziale delle campagne digitali e competere con i canali pubblicitari offline.

Il portale Marketing Mix Modeling (MMM), sembra andare esattamente in questa direzione, dando vita ad uno spazio “dove i partner di misurazione potranno trovare informazioni direttamente da Facebook, Instagram e Audience Network per conto dei loro clienti”, recita il blog post. Da questo portale, gli inserzionisti potranno finalmente confrontare in maniera autonoma e trasparente l’andamento delle proprie campagne su Facebook, Instragram e Audience Network con quello di altri mezzi (tv e stampa), individuando i canali più performanti per scegliere liberamente su cosa investire.

Quest’anno il fatturato di Facebook genererà 33,76 miliardi di dollari grazie agli annunci digitali, con un aumento del 30,2% rispetto al 2016, ed arriverà a rappresentare il 14,7% del mercato pubblicitario digitale globale, chiudendo con un +35,2% rispetto allo scorso anno  catturando il 20,7% del mercato mondiale degli annunci mobile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *