L’azienda francese Criteo, nel report Digital Commerce & Marketing Outlook 2017, il documento che mette in risalto le innovazioni che avranno un impatto significativo sul settore dell’e-commerce durante il corso dell’anno, evidenzia come il valore delle transazioni da mobile sia in continua crescita e verrà esteso l’uso del programmatic advertising trasformando il mercato degli online retailer in brand mobile first.
Alberto Torre, Managing Director di Criteo Italia ha dichiarato che “il 2017 sarà un anno di forti cambiamenti nel comportamento dei consumatori” e tutti coloro che puntano sul web marketing dovranno investire su due fronti: in soluzioni che possano connettere i touchpoint online e in-store e in Product Listing Ads, per competere con i giganti dell’eCommerce ed intercettare i consumatori nella fase di ricerca.
Le nuove tendenze dell’e-commerce per il 2017
I risultati dello studio si basano sulle analisi realizzate dall’azienda tecnologica specializzata in performance marketing esaminando miliardi di transazioni online e queste sono le sei tendenze chiave rivelate dai dati:
1. Il valore delle transazioni da mobile è in continua crescita. Nel 2016 il valore degli ordini tramite mobile – rispetto al desktop – è stato inferiore solo del 9%, mentre da mobile app ha addirittura superato il desktop del 27%. Ciò significa che i retailer devono assicurare all’utente un’esperienza di acquisto da device mobile sempre più sicura e immediata.
2. Quest’anno sempre più aziende, per competere con giganti dell’e-commerce tipo Amazon, consentiranno ai retailer di unire le risorse.
3. Nell’ottica di migliorare la ricerca e il conversion rate, Google Shopping diventerà il maggior investimento per i retailer. Diventa infatti sempre più importante intercettare i consumatori nella fase di ricerca, investendo in un’analisi dei dati approfondita con strumenti informatici sempre più precisi e reattivi.
4. Nel 2017 il programmatic advertising – cioè la compravendita degli spazi pubblicitari on line attraverso piattaforme software in grado di automatizzarne e ottimizzarne il processo – sarà utilizzato non solo per acquistare pubblicità video ma anche per automatizzare la creazione ed il miglioramento degli annunci. Questo consentirà ai marketer di produrre campagne personalizzate con target molto precisi.
5. I produttori richiederanno una misurazione del Roi – vale a dire il ritorno sugli investimenti – sempre più precisa investendo perciò in campagne in grado di dimostrare una crescita scalabile delle vendite.
6. Assisteremo alla conversione degli online retailer in brand mobile first. I retailer leader nel mobile web hanno registrato il 39% di conversioni in più rispetto ai ritardatari. La Cina, in particolare, sta vivendo un vero e proprio boom nelle vendite da mobile grazie ad un’attenzione continua per l’innovazione unita ad una user experience straordinaria. La proiezione è quella di un mercato web in cui sarà sempre più prioritaria la cura dell’esperienza mobile.
Alla Scramjet sappiamo bene che l’estrema versatilità dei dispositivi mobili permette oggi, alla maggior parte degli utenti di cercare prodotti e servizi tramite smartphone o tablet. È fondamentale quindi che i contenuti del tuo sito siano chiari e fruibili su qualunque tipo di device e piattaforma.
Scramjet progetta Siti ed App compatibili con tutti i tipi di device, consentendo a chiunque di poter godere appieno dell’esperienza di navigazione.