YouTube compleanno: si festeggiano 12 anni di successi

Me at the zoo (Io allo zoo), questo il nome del primo video caricato su YouTube da Jawed Karim, co-fondatore del Social ben 12 anni fa. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti (e di video sulla piattaforma).

Guarda il video:

Il 14 febbraio 2005 – da San Bruno, California – YouTube inaugura il suo arrivo sul web. Da quel giorno la crescita della piattaforma è stata esponenziale ed è, ad oggi la seconda più visualizzata e utilizzata.

Youtube è una piattaforma Social in cui si possono vedere, caricare, condividere, commentare e votare i video – recenti o storici.

Oltre ai contenuti degli utenti, possiamo trovare brani musicali, videoclip, serie tv, conferenze stampa, eventi, film completi e trailer.

Poco dopo la nascita, YouTube è stato acquistato da Google per 1,7 miliardi di dollari; un acquisto più che azzeccato visto che oggi la piattaforma è il secondo sito web più visitato al mondo, dietro soltanto allo stesso Google.

La storia

Nel 2005 Chad Hurley (amministratore delegato), Jawed Karim (consigliere) e Steve Chen (direttore tecnico), dopo aver lavorato per Paypal, fondano YouTube. Il primo video (nonché primo account creato) viene caricato alle 20:27 del 23 aprile 2005 ed è Me at the zoo, di Jawed Karim. Un filmato molto breve (circa 18 secondi), girato a San Diego di fronte alla gabbia degli elefanti nello zoo.

Ancora oggi, dopo 12 anni, Youtube è il sito web con il maggior tasso di crescita. Questi i numeri di Youtube nel 2006: 100 milioni di visualizzazioni al giorno per 65 mila nuovi filmati aggiunti ogni 24 ore. Oggi YouTube conta oltre un miliardo di utenti unici al mese (dei quali 20 milioni solo in Italia); 1,2 miliardi di pagine viste ogni mese; una presenza in 88 Paesi; 400 ore di video caricate ogni minuto.
Il picco di popolarità viene toccato già poco dopo la creazione, quando Youtube trasmette il Saturday Night Live tirandosi addosso l’ira – e le azioni legali – della Nbc, per aver pubblicato materiale coperto da copyright. Ma grazie a questa pubblicità il sito era ormai diventato famoso tanto da attirare l’attenzione della stessa Nbc, che di lì a poco, decise di allearsi con Youtube, creando un proprio canale all’interno del sito web.

Lo streaming su mobile

Arrivando ai giorni nostri possiamo sicuramente dire che la grande forza di Youtube è la continua ricerca dell’innovazione e l’attenzione per l’utente.

Dopo aver aggiunto la possibilità di fare dirette streaming da pc, oggi la piattaforma permette di utilizzare la stessa funzione anche da dispositivi mobili: YouTube, cioè, consente di fare dirette streaming tramite la sua app per smartphone. Per ora YouTube sta testando la novità con gli utenti che possono contare su un numero di iscritti superiori a diecimila ma a breve la possibilità sarà data a tutti gli iscritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *