YouTube: la piattaforma è sempre più vicina alla tv

L’ultima novità in casa Google è il lancio del progetto YouTube TV : la piattaforma video attrae sempre più utenti registrando – tra app e sito – 1 miliardo di ore al giorno di visualizzazioni.
Continua l’avanzata di YouTube verso la tv: non è ancora chiaro se la piattaforma darà filo da torcere alla televisione o si presenterà come alleata.

I numeri di sicuro sono impressionanti: Cristos Goodrow, VP of engineering di YouTube, ha dichiarato che ad oggi su YouTube vengono visti complessivamente 1 miliardo di ore di video ogni giorno, tra sito e mobile.

Questa cifra non fa che confermare tutte le strategie vincenti intraprese dalla piattaforma video di Google. Abbiamo assistito negli ultimi anni soprattutto ad un cambiamento quasi radicale di YouTube, che è passata dai contenuti prodotti “dal basso” a un modello più “qualitativo” della propria offerta puntando alla valorizzazione di contenuti di qualità e sostenendo i cosiddetti “influencer” anche da un punto di vista delle possibilità di monetizzazione.

Proprio grazie a questa virata la piattaforma sta puntando sempre di più sulle inserzioni televisive. Un esempio su tutti è il programma Google Preferred, cioè una nuova soluzione pubblicitaria – sbarcata in Italia nel  2015 – che consente agli inserzionisti di pianificare pubblicità solo nel 5% dei canali YouTube più apprezzati dagli utenti per popolarità ed engagement.

YouTube: alleata o alternativa?

YouTube quindi da tempo si propone più come una piattaforma complementare o alternativa alla tv. Di certo l’audience, facilmente misurabile con precisione, è incredibile. I dati registrati rispetto al pubblico rivelano che non solo una persona su due accede a YouTube tutti i giorni, ma che il 63% degli intervistati guarda YouTube mentre è davanti alla TV. I numeri addirittura salgono nella fascia d’età dei 25-44, in cui ben il 23% degli utenti ha affermato di guardare YouTube più spesso della televisione.

Appare chiaro ormai come YouTube abbia tutte le carte in regola per arrivare ai big spender del piccolo schermo.

Il progetto YouTube TV

YouTube ha presentato il 28 febbraio YouTube TV, il suo primo servizio di streaming televisivo. Il progetto, per ora attivo solo per il mercato statunitense, permetterà agli utenti di sottoscrivere un abbonamento al costo di 35 dollari per un gruppo di canali popolari della pay-TV.

YouTube TV è sostanzialmente un servizio di streaming, che darà agli utenti accesso a una serie di canali televisivi (a differenza di Youtube RED, che consente agli utenti di vedere i video di YouTube senza pubblicità dando accesso anche a film e serie originali,). Il progetto, infatti, in incubazione da anni, ha previsto l’avvio di numerose collaborazioni con varie media company per la distribuzione sulla piattaforma dei contenuti.

I contenuti saranno anche registrabili su cloud e saranno monetizzati tramite pubblicità: in occasione della presentazione nella prima conferenza stampa infatti, l’azienda ha reso noto che – sia attraverso Google che tramite i network televisivi – sarà possibile acquistare spazi pubblicitari che saranno veicolati attraverso il servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *